Salta al contenuto

Modifiche

View changes from to


On 12 ottobre 2023 15:33:05 CEST, Gravatar harvest:
  • Updated description of Radioattività nell'aria: rateo di dose gamma ambientale from

    I dati sul monitoraggio rilevano il valore di fondo di radioattività ambientale (caratteristico di ogni specifico sito) per evidenziare rapidamente anomali incrementi di radioattività attribuibili a possibili rilasci accidentali in atmosfera La radioattività nell’aria viene misurata, ad intervalli orari, come rateo di dose gamma ambientale. La dose rappresenta la quantità di energia, in questo caso prodotta dalla radioattività, che viene assorbita dal corpo umano. L’unita’ di misura è il nSv/h (nano Sivert per ora); un nano Sivert corrisponde a un miliardesimo di Sivert. Non esiste una soglia di rischio in quanto il fondo gamma ambientale e’ estremamente variabile; la variabilità dipende da innumerevoli fattori, detti condizioni al contorno, quali la posizione dello strumento di misura (altezza dello strumento rispetto al terreno), la latitudine, la quota e l’ambiente circostante prossimo e remoto (attività solare, forti piogge, ….); quindi, nelle stesse condizioni al contorno, ogni variazione consistente, ipoteticamente il doppio della media riscontrata, deve venir verificata, confrontata con altre misure e attentamente valutata attraverso confronti con organismi nazionali e internazionali prima di ipotizzare un evento non naturale. Lo strumento di misura e’ posizionato (in forma fissa) in Via Lidorno 1, presso il Settore Laboratorio dell’APPA di TRENTO. Vengono riportati il valore minimo, medio e massimo rilevato nella decade
    to
    I dati sul monitoraggio rilevano il valore di fondo di radioattività ambientale - caratteristico di ogni specifico sito - per evidenziare rapidamente anomali incrementi di radioattività attribuibili a possibili rilasci accidentali in atmosfera La tabella presenta i **valori minimi, medi e massimi,** **sulle rilevazioni nell'arco di 10 giorni,** dei valori della **radioattività nell’aria,** misurata ad intervalli orari, come rateo di dose gamma ambientale. Lo strumento di misura è posizionato - in forma fissa - in Via Lidorno 1, presso il Settore Laboratorio dell’APPA di TRENTO. La dose rappresenta la quantità di energia, in questo caso prodotta dalla radioattività, che viene assorbita dal corpo umano. L’unità di misura è il nSv/h - nano Sivert per ora - che corrisponde a un miliardesimo di Sivert. Non esiste una soglia di rischio in quanto il fondo gamma ambientale è estremamente variabile. La variabilità dipende da innumerevoli fattori, detti condizioni al contorno, quali: * la posizione dello strumento di misura (altezza dello strumento rispetto al terreno), * la latitudine, * la quota * l’ambiente circostante prossimo e remoto (attività solare, forti piogge, ….) Quindi, nelle stesse condizioni al contorno, ogni variazione consistente, **ipoteticamente il doppio della media riscontrata**, deve venir verificata, confrontata con altre misure e attentamente valutata attraverso confronti con organismi nazionali e internazionali **prima di ipotizzare un evento non naturale**.


  • Changed the source URL of Radioattività nell'aria: rateo di dose gamma ambientale from https://appa.openpa.opencontent.io/api/openapi/documenti-e-dati/dataset/693d8cb2a605f13c691ec64d5aa7283d#Radioattivita-nell-aria-rateo-di-dose-gamma-ambientale to https://www.appa.provincia.tn.it/api/openapi/documenti-e-dati/dataset/693d8cb2a605f13c691ec64d5aa7283d#Radioattivita-nell-aria-rateo-di-dose-gamma-ambientale


  • Changed value of field frequency to UNKNOWN in Radioattività nell'aria: rateo di dose gamma ambientale


  • Changed value of field harvest_object_id to 1052bf8b-f020-4664-b288-1086f367db13 (previously 4240fefb-045f-42e3-8829-393c6b5839f8) in Radioattività nell'aria: rateo di dose gamma ambientale


  • Added resource Radioattività nell'aria: rateo di dose gamma ambientale to Radioattività nell'aria: rateo di dose gamma ambientale


  • Deleted resource Radioattività nell'aria: rateo di dose gamma ambientale from Radioattività nell'aria: rateo di dose gamma ambientale